Impara ad ascoltarti...
Siamo distratti! talmente distratti da ciò che c'è all'esterno che perdiamo noi stessi!
Viviamo in una società moderna, dove le informazioni esterne ormai con ogni mezzo arrivano da ogni direzione.
Si passa dalla TV ai Social, da internet alla pubblicità e tristemente non ci si accorge di allontanarsi sempre più da se stessi. Ci si allontana non solo in quanto "persona, individuo" con una propria mente, con dei propri gusti,
la cosa più grave è allontanarsi dal proprio ESSERE ed è questo che comporta malessere e che successivamente genera malattie.
Quand'è l'ultima volta che sei rimasto solo conte stesso ? Ti chiedi ogni tanto "come sto ora, in questo momento?" "come mi fa sentire questa situazione? questo lavoro? questa relazione?" ma anche: "come mi fa sentire questa notizia? questo clima, questa musica, questo abito, ecc. ecc. cosa sto provando Qui..Ora?."
E poi avere il coraggio di dare ascolto a ciò che si sente, andando incontro al proprio benessere e modificando la situazione che provoca eventuale malessere.
Chissà quante volte lo hai fatto per gli altri. Per tuo figlio/a per un tuo genitore, per una persona che ami...
Nutri lo stesso interesse verso Te Stesso/a?
Sempre di più si ha paura di mettersi in ascolto. Si evita appositamente di farlo perché si teme la risposta che comporterebbe il prendere una posizione. Ma qui il tema si discosta leggermente e ci inoltriamo in un discorso più delicato; quello che vorrei arrivasse in questo articolo è, come dal titolo, l'importanza di lasciare il mondo fuori e restare in ascolto di se stessi.
Come faccio?
Come tutte le cose che si apprendono è una questione di allenamento, ma più piacevole e meno faticoso di tanti allenamenti!!!
Si dice che per creare una nuova abitudine il cervello abbia la necessità di ripeterlo per 21 giorni consecutivi.
Uno studio dello “European Journal of Social Psychology” ha analizzato le abitudini di 96 persone per 12 settimane. In media, è emerso che ci vogliono circa 2 mesi perché un’abitudine diventi automatica, per l’esattezza 66 giorni. Ma prenderci del tempo per "stare" staccando con l'esterno, non risulterà un sacrificio né tanto mento sarà uno sforzo, piuttosto diverrà una necessità farlo. Sei pronto?
- Oggi, scegli di non guardare programmi di attualità in TV, né TG
(i primi abbassano la tua autostima e i secondi alimentano le tue paure)
- Oggi, scegli di non accedere ai Social (prima della loro nascita ne hai fatto a meno e sei ancora viva).
- Oggi, spegni il cellulare per due ore.... una? ok fai una per cominciare!
-Fatti una passeggiata in natura. Respira!!! Ascolta i suoni della natura, guarda i colori cheti circondano, senti il profumo e porta l'attenzione ai tuoi passi, osserva senza giudizio, se il tuo passo è leggero o pesante, se cammini veloce o lentamente, prova a cambiare il ritmo e ascolta come ti fa sentire questo nuovo passo. Sei a tuo agio? Riprendi quello di prima, gioca con la velocità e con la lentezza, se puoi, prova qualche passo al contrario, così per gioco... cosa provi? Respira e sorridi... Annusa un fiore, una foglia, che emozione scaturisce in te? Un ricordo? qualcosa di nuovo? E' una bella emozione o niente di particolare? Come stai Qui e Ora?
Quando torni a casa metti su della musica tranquilla, gradevole, armonica... e concediti un momento per sdraiarti.
Ascolta come sta il tuo corpo. Iniziando dai piedi; senti accaldati o sono freddi? formicolano? pulsano? in quale zona sulle dita o sul tutto il piede? e vai avanti fino alla testa con quello che si chiama "Body Scan", la scansione del corpo. Non richiede tanto tempo come sembra, ma ti stai allenando ad ascoltare il tuo corpo. Poi passa alle emozioni. Come sto qui ed ora? Che emozione emerge in questo momento, questa musica come mi fa stare?
Ora immagina di poter fare una veloce scansione della tua giornata, poi passa alla tua settimana, sempre più velocemente riesci a scansionare anche l'ultimo mese . A questo punto come un film accelerato, potrebbero emergere spontaneamente immagini significative della tua vita, con le emozioni annesse.
Se ti va, puoi decidere di seguire tutte queste istruzioni in un unica giornata che dedichi a te stesso/a oppure frazionare questi momenti nei diversi giorni.
Questo è solo un piccolo suggerimento per esercitarti a portare l'attenzione più dentro te e meno fuori da te!
Buon ascolto...
Lorena

